Assistenza speciale

Aiuto e assistenza per un viaggio più agevole

Volare con problemi di salute, disabilità o esigenze speciali


La nostra priorità è garantirti un volo comodo e sicuro. Se hai bisogno di assistenza, ti consigliamo di farcelo sapere almeno 48 ore prima del volo. In questo modo, possiamo assicurarci che tutto sia già organizzato per rendere sereno il tuo viaggio.

Flying with medical condition, disability or any special needs?

Gravidanza singola

  • Dalla 29ª alla 36ª settimana di gravidanza, avrai bisogno di un certificato medico per poter volare. Dovrai presentarlo al momento del check-in in aeroporto.
  • A partire dalla 37ª settimana di gravidanza, non ti sarà più possibile volare.
Single pregnancy

Gravidanza multipla

  • Dalla 29ª alla 32ª settimana di gravidanza, avrai bisogno di un certificato medico per poter volare, che dovrai presentare al momento del check-in in aeroporto
  • A partire dalla 33ª settimana di gravidanza, non ti sarà più possibile volare.
Multiple pregnancy

Certificato medico

A seconda dello stadio della gravidanza, potresti aver bisogno di un certificato medico per ottenere l’autorizzazione a volare.

Per renderti le cose un po’ più semplici, abbiamo redatto un certificato che puoi stampare e portare direttamente al tuo medico o all’ostetrica.

Medical certificate
alt text

I nostri consigli

Consulta sempre il medico prima di pianificare il viaggio, in particolare per quanto riguarda i rischi di trombosi venosa profonda (TVP). Richiedi un posto vicino a una toilette e fai attenzione quando sollevi oggetti pesanti. Indossa calze a compressione graduata e tieni i piedi sollevati durante il volo. Dopo il parto, evita di volare per almeno sette giorni. Se voli con altre compagnie aeree, verifica se sono necessari documenti aggiuntivi e controlla la validità dei tuoi certificati medici, poiché le regole di scadenza possono variare.

Domande frequenti

Nel corso delle prime 28 settimane di gravidanza, non è necessario un certificato medico per volare, anche se consigliamo sempre di parlare con il medico per ottenere il suo consiglio prima di intraprendere il viaggio. 
 

Dalla 29ª settimana avrai bisogno di un certificato medico per volare, che dovrai presentare al check-in in aeroporto. 
 

Se la tua gravidanza è complicata da una patologia che comporta un rischio aggiuntivo, compila il modulo MEDIF.

Si può volare fino alla 37ª settimana di gravidanza, se singola; o alla 33ª settimana, se multipla. 

Consigliamo di non volare per almeno sette giorni dopo il parto, anche se è importante consultare il proprio medico prima di intraprendere qualsiasi viaggio.

 

Se il bambino/la bambina è nato/a prematuramente o vi sono state complicazioni, chiediamo di inviare un modulo MEDIF e un referto medico.

Come richiedere l’assistenza medica

Se hai bisogno di assistenza di qualunque tipo, visita etihad.com/manage oppure chiamaci per farcelo sapere almeno 48 ore prima del volo. Diversamente, potremmo non essere in grado di aiutarti: questo potrebbe avere un impatto sui tuoi programmi. 

Se voli con una compagnia aerea partner, contattala per qualsiasi domanda riguardo l’assistenza.

We’re here to help

Chi ha bisogno di autorizzazione medica per volare?

In caso di dubbi, consulta sempre il medico prima di volare.

Avrai bisogno di un’autorizzazione medica per volare se:

  • Soffri di una patologia estremamente contagiosa  

  • Recentemente hai avuto un problema di salute importante  

  • Soffri di problemi di instabilità psicofisica;

  • Hai un problema di salute che potrebbe aggravarsi durante il volo;

  • Hai un problema di salute che rappresenta un potenziale pericolo per la sicurezza degli altri ospiti o per la puntualità del volo.

Avrai bisogno di un’autorizzazione medica per volare se:

  • Una barella  

  • Hai bisogno di assistenza speciale o non sei in grado di prenderti cura di te;

  • Hai bisogno di ossigeno a bordo, concentratore di ossigeno portatile (POC) o ventilatore  

  • Hai bisogno di apparecchiature mediche alimentate a batteria (ad eccezione del CPAP) o di una procedura medica durante il volo.

Come richiedere un’autorizzazione medica per volare

Se hai bisogno di un’autorizzazione medica per volare, invia un modulo MEDIF e un referto medico almeno 72 ore prima del volo. Se ricevi l’autorizzazione a volare, l’Etihad Airways Medical Centre (EAMC) emetterà un certificato, che dovrai tenere sempre con te durante il volo.  

Il modulo dovrà:   

  • essere inviato in inglese e rilasciato dal medico curante entro 14 giorni dal volo;  

  • essere compilato per intero, firmato e datato: i moduli incompleti non verranno accettati;  

  • includere i recapiti del proprio medico.  

You need medical clearance to fly if you:

Il Golden Standard

Siamo orgogliosi di poter annunciare di essere stati certificati dalla Joint Commission International Accreditation (JCIA), per il Golden Standard per le strutture sanitarie.

Questo risultato evidenzia il nostro impegno a garantirti sicurezza, comfort e benessere ogni volta che voli con noi.

MEDIF Form
Ulteriore assistenza per volare

Se hai una disabilità fisica o cognitiva, ricordati di visitare etihad.com/manage per richiedere assistenza medica prima di prenotare il tuo posto. Quindi, seleziona il tuo posto gratuitamente online o contattaci per farlo.  

Oltre alla franchigia bagaglio da stiva, puoi portare gratuitamente la tua sedia a rotelle. L’altezza della sedia a rotelle non deve superare i 120 cm. Alcuni ausili per la mobilità e sedie a rotelle a batteria richiedono un’approvazione preventiva.
Scopri di più

Se hai una disabilità fisica o cognitiva, ricordati di visitare etihad.com/manage per richiedere assistenza medica prima di prenotare il tuo posto. Quindi, seleziona il tuo posto gratuitamente online o contattaci per farlo.  

Richiedi un pasto speciale

Per assicurarci di avere il tuo pasto a bordo speciale, è fondamentale che tu ne faccia richiesta con almeno 24 ore di anticipo.
Voli con una delle nostre compagnie aeree partner? Alcuni pasti speciali potrebbero non essere disponibili, quindi contatta direttamente la compagnia aerea per scoprire di più.

Request a special meal

Come richiedere il pasto

Per essere sicuri che sia disponibile a bordo, richiedi il tuo pasto speciale almeno 24 ore prima del volo.

Se il tuo volo o parte del tuo viaggio è operato da una delle nostre compagnie aeree partner, contatta direttamente la compagnia aerea per parlare della tua richiesta.

PASTO CODICE DESCRIZIONE

Pasto asiatico vegetariano

AVML

  • Non contiene carne, pesce o uova
  • Contiene frutta, verdura e latticini
  • Preparato secondo il gusto del subcontinente (da lievemente speziato a speziato)
  • Adatto agli ospiti indù come scelta vegetariana

Pasto leggero

BLML

  • Non contiene spezie, cipolle, aglio o alimenti che vengono cotti, fritti o speziati
  • Contiene alimenti facilmente digeribili, ad esempio pollo o pesce in bianco, purè di patate, uova, latticini

Pasto per diabetici

DBML

  • Non contiene prodotti con zuccheri raffinati (solo alcuni sostituti dello zucchero consentiti)
  • Contiene prodotti a basso contenuto di sale e grassi, proteine magre, verdura e frutta cotti in modo semplice
  • Adatto agli ospiti diabetici

Piatto di frutta

FPML

  • Contiene solo frutta di stagione

Senza glutine

GFML

  • Non contiene alimenti con glutine o gliadina presenti in frumento, orzo, segale e avena
  • È probabile che contenga carne, pesce, riso, mais, piselli, fagioli, patate, latticini, frutta
  • Adatto agli ospiti che seguono un’alimentazione a basso contenuto di glutine
  • Non adatto agli ospiti affetti da celiachia, in quanto non siamo in grado di garantire un pasto completamente privo di glutine

 Pasto latto-ovo-vegetariano

VLML

  • Non contiene carne o prodotti derivati dalla carne, pesce, pollame o prodotti con lardo o gelatina
  • Contiene latticini e può contenere uova
  • Adatto agli ospiti che non mangiano carne ma latte, formaggio e uova

Pasto a basso contenuto calorico

LCML

  • Non contiene zucchero, panna, salse, maionese o carni grasse
  • Contiene carne, pesce e verdure cotti in modo semplice
  • Adatto agli ospiti che osservano regimi alimentari poveri o ipocalorici

Pasto a basso contenuto di grassi/colesterolo

LFML

  • Non contiene pasticcini, cibi fritti o carni grasse
  • Contiene alimenti a basso contenuto di grassi, ad esempio pollame o pesce grigliato/in bianco, pane e cereali integrali e frutta

Pasto a basso contenuto di sodio

LSML

  • Non contiene prodotti con sale, né sale aggiunto nel processo di cottura
  • Contiene pollame o pesce, verdure non salate cotti in modo semplice, pane e cereali integrali e frutta

Pasto senza lattosio

NLML

  • Non contiene latte o prodotti caseari, salse, cioccolato o pane con latte
  • Contiene pollame o pesce grigliato, verdure senza salsa, pane e cereali integrali e frutta
  • Adatto agli ospiti intolleranti al latte o ai prodotti caseari

Pasto a base di verdure crude

RVML

  • Contiene solo verdure e insalate crude

Pasto vegetariano orientale

VOML

  • Non contiene carne o pesce
  • Contiene verdure, riso o frutta
  • Preparato in stile cinese

Pasto vegetariano giainista

VJML

  • Non contiene carne o prodotti animali. Non contiene ortaggi da radice, cipolle o aglio
  • Contiene ortaggi da radice e può contenere riso. Preparato in stile asiatico
  • Adatto a chi fa parte della comunità giainista

Pasto vegano

VGML

  • Non contiene carne, pesce o prodotti animali come latticini o uova
  • Contiene verdure, legumi, cereali e frutta
  • Adatto agli ospiti vegani

Prepara i tuoi documenti

Controlla attentamente i requisiti relativi a passaporto, visto e ingresso per la tua destinazione e prepara tutti i documenti necessari con largo anticipo. Per farti risparmiare tempo, abbiamo compilato i requisiti d’ingresso per le destinazioni verso cui voliamo, ma ti consigliamo sempre di consultare lo IATA Travel Centre prima del volo, in quanto le cose possono cambiare rapidamente. 

Prepare your documents
PASTO CODICE DESCRIZIONE
Pasto indù
(non vegetariano)

HNML

  • Non contiene carne bovina o prodotti a base di carne bovina
  • Contiene pollame o agnello, pesce, uova e latticini
  • Preparato secondo il gusto del subcontinente (da lievemente speziato a speziato)
  • Se preferisci una proposta indù vegetariana, ordina AVML
Pasto kosher
(richiede un preavviso di 72 ore)

KSML

  • Non contiene carne, pesce o frutta e verdura non kosher soggetti a contaminazione
  • Contiene carne di animali o pesci kosher
  • Pasti certificati nella cucina kosher e doppiamente sigillati dopo il confezionamento
PASTO CODICE DESCRIZIONE

Pasto per neonati

BBML

  • Prodotti di marca preconfezionati per il pasto dei bambini disponibili a bordo
  • Si consiglia ai genitori di portare con sé i cibi preferiti dai propri neonati
  • Latte e pasti per neonati possono essere riscaldati a bordo
Pasto per bambini
(non vegetariano)

CHML

  • Non contiene aromi speziati o complessi
  • Può contenere pasta, polpette, latticini, verdure, dessert
  • Adatto a bambini di età compresa tra 2 e 12 anni

Come richiedere una sedia a rotelle

Su etihad.com/manage potrai richiedere una sedia a rotelle. Consigliamo di richiedere la sedia a rotelle il prima possibile o almeno 48 ore prima del volo. 

Per poter offrire assistenza a tutte le persone che ne hanno bisogno, è importante sapere che solo gli ospiti con disabilità o problemi di mobilità possono richiedere la sedia a rotelle. Se né tu né altre persone del tuo gruppo avete disabilità o problemi di mobilità, il servizio Meet and Assist potrebbe essere adatto alle vostre esigenze.  

Looking for a little extra help?

Volare con un cane da assistenza

Se hai una disabilità, puoi viaggiare con un cane da assistenza autorizzato ADI o IGDF. Avrai bisogno della licenza per cani da assistenza su tutti i voli, ad eccezione di quelli dagli Stati Uniti. Se hai un cane da assistenza psichiatrica, potrai portarlo in viaggio solo su un volo diretto dagli Stati Uniti.

In caso di viaggio con un cane da assistenza addestrato, ti consigliamo di contattarci almeno 48 ore prima del volo.

Alt Text

The Sunflower Network

Siamo persone fiere di far parte della rete nota come Hidden Disabilities Sunflower. Quest’iniziativa garantisce che i nostri team siano formati per assistere e sostenere chiunque abbia una disabilità invisibile. Nell’ambito del nostro impegno forniamo il cordino con il girasole, simbolo riconosciuto in tutto il mondo che aiuta a identificare e sostenere le persone con disabilità invisibili.

Alt Text